Festa Black Lions per i primi 10 anni.


Ieri si è tenuta la festa dei Leoni Neri che l'otto gennaio hanno compiuto il loro decimo anno d'età.

La società e la squadra si è ritrovata, come sempre, molto numerosa presso i locali del comune di Cerveteri in uso all'associazione TerrAttiva nella frazione de I Terzi, per la quale era presente il Presidente e gli immancabili Letizia Serafini e Alberto Pelliccioni che hanno dato un grande apporto alla riuscita dell'evento.

Molti ricordi di questi dieci anni di Black Lions sono stati ricordati come quello del primo giorno. Era un 8 gennaio molto freddo, ricorda Dario Falchi e, dopo una massiccia pubblicità, ci si aspettava almeno una ventina di persone ed invece si presentarono in tre. 

Ecco li forse la cosa più logica era mollare o cambiare posto e invece no, la risposta a quel momento è stata la seguente: 

E daje sono venuti in tre poteva anche non venire nessuno... Mentalità positiva e voglia di fare crescere qualcosa di grande.

Da lì in poi si è cominciato ad attraversare, con una mostra fotografica anno per anno dal 2015 ad oggi tutti i momenti belli e brutti di uno sport che, da queste parti, è vissuto a 360 gradi. 












Commovente quando Dario Falchi ha ricordato Fabio Vecchi, definendo quello, il momento più buio della storia Black Lions.

Dopo questo momento speciale si è passato a vedere un video, ma non prima di scartare un regalo bellissimo dedicato al Coach, una maglia che ricorda i 10 anni e che resterà storica, ed un libro sul mondo dell'hockey. 

Il Video, sapientemente costruito dalle mani di Martina, ha raccontato 10 anni di storia in sei minuti di pura passione, il tutto reso possibile dalle sapienti mani del tecnico Giuseppe Masotina che ringraziamo.



Dalla maglia Gialla a quella Grigia le maglie Black Lions dal 2015 al 2025.




Poi però si è tornati a parlare di floorball e dei Black Lions ma questa volta, a parlare sono stati i ragazzi storici, si sono susseguiti Tiziano Polisciano, Marta Pelliccioni, Fabio Lombardi, Belen Lara Acosta, Martina Falchi, Francesco Vecchi ed Emanuele Eufemi.

Il loro ringraziamento alla società è stato qualcosa di veramente commovente, ma l'appello ai piccoli Leoni che, per l'occasione, c'erano tutti è stato veramente toccante. Tutti i ragazzi hanno detto ai più piccoli quanto segue:

Siamo una famiglia e siete una famiglia, non abbandonatevi mai, aiutatevi sempre, siate sempre orgogliosi di questo sport fatelo conoscere ai vostri amici e soprattutto siate sempre orgogliosi di questa maglia perché nella vita, anche tra quarant'anni vi ricorderete che siete stati un Black Lions e che non vi sarete mai piegati innanzi a nessuno lottando su ogni pallina senza mai mollare.


Martina Falchi poi, dopo aver ricevuto la conferma ufficiale, ha comunicato che si trasferirà sino a fine anno al Karlskrona FBC in Svezia ed ha detto che lei sotto la nuova divisa da portiere, indosserà sempre la maglia Black Lions perché, senza di essa, non potrà mai giocare.

Poi è stata la volta di Concetta Anzalone il Presidente dei Leoni Neri che ha fatto un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi e ragazze Black invitandoli a non mollare mai, a non tirarsi mai indietro, ad accettare le sfide e ad affrontare gli ostacoli perché quest'ultimi non vanno evitati ma affrontati e superati.

Un giovane Black Lions guarda la storia.

È stata poi la volta di Emanuela che è stata definita come donna di grandissimo spessore, ha ricordato Dario, che in un momento di indecisione fu lei a dargli la scolta ricordandogli che il suo posto era con i suoi ragazzi e ragazze. 

Emanuela ha ringraziato tutti i presenti e visibilmente emozionata, ha ricordato a tutti i che la società c'è sempre stata e sempre ci sarà, che siamo sempre stati vicini a tutti e che sempre lo saremo. 

Ha chiuso Alessandro Anzalone Vice Presidente che ha ricordato quando, insieme a Dario ha deciso di vestire i ragazzi che, ai primi albori, giocavano con una maglia bianca personale, ricordando un aneddoto che gli fece scattare la voglia di unirsi al progetto definitivamente. 

Ha ricordato l'amicizia con Dario e la sua famiglia che è molto forte, e soprattutto nessuno a dimenticato i progetti futuri per i quali ci si sta battendo, Black Lions è una famiglia dove i ragazzi e le ragazze troveranno sempre un posto dove stare, ha concluso così Alessandro.

Poi si sono aperte le danze del mangiare sino ad arrivare al brindisi ed al taglio della torta rigorosamente dedicata a Black Lions.

Auguri caro Leone Nero è stato un piacere aver raccontato, in questi dieci anni, le tue gesta il nostro augurio è quello di poter continuare anche nei prossimi dieci. 



Commenti