Day 6 of the World Championship in Malmö

Photo Marion Rachlinger 


By Gerold Rachlinger 

Day six of the Floorball World Championship in Malmö delivered heart-pounding excitement and top-tier action. From intense placement matches to gripping quarterfinals, the games kept fans on the edge of their seats, packed with emotional highs and unexpected turns.

Poland vs. Estonia 3:6

Both Poland and Estonia had fallen short in their bids for the quarterfinals, with Poland losing to Germany and Estonia to Slovakia. Now, they compete in the placement round for ranks 9 through 12, alongside Denmark and the Philippines.

Estonia came out strong, taking the lead just five minutes into the game. Despite having less recovery time between matches, they looked sharper and more energetic than Poland. After surviving a Polish power play, Estonia doubled their lead to 2:0 but missed an opportunity to capitalize on a power play of their own. Poland finally got on the scoreboard in the 24th minute, yet Estonia remained dominant, extending their advantage to 5:1 by the 44th minute. Poland managed to score twice more, including a power-play goal, but Estonia sealed the win with a 6:2 power-play goal of their own. A late Polish goal made it 6:3 but did little to salvage their disappointing campaign.

Philippines vs. Denmark 2:10

After a crushing loss to Norway, Denmark set their sights on a new target: securing ninth place. They wasted no time, leading 4:1 after just 20 minutes. Their dominance continued into the second period, as they widened the gap and controlled the game against the Philippines with ease. The final whistle saw Denmark celebrate a commanding 10:2 victory, earning them a spot in the 9th-place playoff against Estonia.

Canada vs. Australia 6:9

In a rematch from the group stage, Canada and Australia faced off to determine 15th place. Both teams played with an aggressive, open style, resulting in five goals by the end of the first period, with Australia leading 3:2. As the game progressed, Australia twice stretched their lead to two goals. The final period delivered plenty of excitement, but Australia ultimately held firm, securing a 9:6 win and claiming 15th place in the tournament.

Slovenia vs. Thailand 6:4

World Championship newcomers Slovenia had set their sights on finishing in 13th place. They started strong, racing to a 3:0 lead within seven minutes. The highlight was a brilliant 2:0 goal by Jaka Rous, assisted by a stunning pass from Robi Kosir. However, after a Thai timeout, Slovenia lost momentum, allowing Thailand to claw back to 3:2. Regaining their composure in the second half, Slovenia’s top scorer, Tobi Kosir, struck a crucial power-play goal for a 5:2 lead. Though Thailand narrowed the gap again, a late Slovenian goal secured a 6:4 victory and a 13th-place finish.

Photo Marion Rachlinger 

Sweden vs. Germany 5:2

The quarterfinals saw host nation Sweden face Germany. After their loss to Finland, Sweden had to play a day earlier than expected, which impacted attendance, as a local football club’s home game competed for fans.

Jesper Sankell broke the deadlock at 6:08, giving Sweden the lead. But Germany struck back just a minute later with Janos Bröker leveling the score, stunning the Swedish side. Sweden struggled to regain their rhythm for the rest of the period. In the second, Sankell restored Sweden’s lead early, and despite a valiant German effort, they extended it to 3:2. Germany’s Jonathan Heis brought the game level at 2:2 early in the third, sending shockwaves through the 4,000-strong crowd. However, Sweden’s Gabriel Kohonen finally broke through in the 53rd minute, scoring the crucial 3:2 goal. A fourth goal followed, and an empty-netter by Nilsbeth sealed a hard-fought 5:2 victory. Sweden advances to the semifinals to face the Czech Republic, while Germany can be proud of their spirited performance as they look ahead to the 5th-place playoff.

Czech Republic vs. Slovakia 9:1

A game between the Czech Republic and Slovakia is always a battle of pride, no matter the sport. The Czechs wasted no time, scoring just one minute into the match and doubling their lead within another 70 seconds. Slovakia’s hopes of holding off the Czech attack quickly evaporated, as the Czechs controlled the game and went into the first break with a commanding 6:0 lead. The onslaught slowed in the second and third periods, but the Czechs added three more goals, while Slovakia managed only a consolation goal. With a 9:1 victory, the Czech Republic moves on to face Sweden in the semifinals, reaffirming their status as title contenders.

Day six of the tournament showcased the electrifying diversity and intensity of floorball. As the favorites prepare for the semifinals, the remaining teams continue to fight with passion for their best possible finishes. The excitement builds!


Versione italiana 

Emozioni e dramma: sesto giorno del campionato mondiale di floorball a Malmö

Il sesto giorno del campionato mondiale di floorball a Malmö ha regalato emozioni da batticuore e azione di alto livello. Da intense partite di piazzamento a avvincenti quarti di finale, le partite hanno tenuto i tifosi con il fiato sospeso, piene di alti emotivi e colpi di scena inaspettati.

Polonia contro Estonia 3:6

Sia la Polonia che l'Estonia non sono riuscite a qualificarsi per i quarti di finale, con la Polonia che ha perso contro la Germania e l'Estonia contro la Slovacchia. Ora competono nel turno di piazzamento per le posizioni dal 9° al 12°, insieme a Danimarca e Filippine.

L'Estonia è uscita forte, prendendo il comando a soli cinque minuti dall'inizio della partita. Nonostante il minor tempo di recupero tra le partite, è sembrata più acuta e più energica della Polonia. Dopo essere sopravvissuta a un power play polacco, l'Estonia ha raddoppiato il vantaggio a 2:0, ma ha perso l'opportunità di capitalizzare un power play tutto suo. La Polonia è finalmente arrivata a segnare al 24° minuto, ma l'Estonia è rimasta dominante, estendendo il suo vantaggio a 5:1 al 44° minuto. La Polonia è riuscita a segnare altre due volte, incluso un gol in superiorità numerica, ma l'Estonia ha sigillato la vittoria con un gol in superiorità numerica di 6:2. Un gol polacco nei minuti finali ha portato il risultato a 6:3, ma ha fatto poco per salvare la loro deludente campagna.

Filippine contro Danimarca 2:10

Dopo una schiacciante sconfitta contro la Norvegia, la Danimarca ha puntato a un nuovo obiettivo: assicurarsi il nono posto. Non ha perso tempo, conducendo per 4:1 dopo soli 20 minuti. Il suo dominio è continuato nel secondo periodo, mentre ha ampliato il divario e ha controllato la partita contro le Filippine con facilità. Il fischio finale ha visto la Danimarca festeggiare una schiacciante vittoria per 10:2, guadagnandosi un posto nella finale per il 9° posto contro l'Estonia.

Canada contro Australia 6:9

In una rivincita della fase a gironi, Canada e Australia si sono affrontate per determinare il 15° posto. Entrambe le squadre hanno giocato con uno stile aggressivo e aperto, segnando cinque gol alla fine del primo periodo, con l'Australia in vantaggio per 3:2. Con l'avanzare della partita, l'Australia ha allungato due volte il suo vantaggio a due gol. Il periodo finale ha regalato molte emozioni, ma l'Australia alla fine ha tenuto duro, assicurandosi una vittoria per 9:6 e conquistando il 15° posto nel torneo.

Slovenia contro Thailandia 6:4

La Slovenia, nuova arrivata nel campionato mondiale, aveva puntato al 13° posto. Ha iniziato alla grande, portandosi in vantaggio per 3:0 in sette minuti. Il momento clou è stato un brillante gol per 2:0 di Jaka Rous, assistito da uno straordinario passaggio di Robi Kosir. Tuttavia, dopo un timeout thailandese, la Slovenia ha perso slancio, consentendo alla Thailandia di tornare sul 3:2. Riacquistando la calma nel secondo tempo, il capocannoniere della Slovenia, Tobi Kosir, ha segnato un gol cruciale in superiorità numerica per un vantaggio di 5:2. Sebbene la Thailandia abbia nuovamente ridotto il divario, un gol sloveno nei minuti finali ha assicurato una vittoria per 6:4 e un 13° posto.

Svezia contro Germania 5:2

I quarti di finale hanno visto la nazione ospitante Svezia affrontare la Germania. Dopo la sconfitta contro la Finlandia, la Svezia ha dovuto giocare un giorno prima del previsto, il che ha avuto un impatto sulla partecipazione, poiché la partita casalinga di una squadra di calcio locale si è contesa i tifosi.

Jesper Sankell ha rotto lo stallo al 6:08, dando alla Svezia il vantaggio. Ma la Germania ha reagito solo un minuto dopo con Janos Bröker che ha pareggiato il punteggio, sbalordendo la squadra svedese. La Svezia ha lottato per riprendere il ritmo per il resto del periodo. Nel secondo, Sankell ha ripristinato il vantaggio della Svezia all'inizio e, nonostante un coraggioso sforzo tedesco, lo ha esteso a 3:2. Jonathan Heis della Germania ha portato la partita in parità sul 2:2 all'inizio del terzo, inviando onde d'urto tra i 4.000 spettatori. Tuttavia, lo svedese Gabriel Kohonen ha finalmente sfondato al 53° minuto, segnando il gol cruciale del 3:2. È seguito un quarto gol e un tiro a porta vuota di Nilsbeth ha suggellato una vittoria combattuta per 5:2. La Svezia avanza alle semifinali per affrontare la Repubblica Ceca, mentre la Germania può essere orgogliosa della sua prestazione vivace mentre guarda avanti alla finale per il 5° posto.

Repubblica Ceca contro Slovacchia 9:1

Una partita tra Repubblica Ceca e Slovacchia è sempre una battaglia di orgoglio, indipendentemente dallo sport. I cechi non hanno perso tempo, segnando solo un minuto dopo l'inizio della partita e raddoppiando il loro vantaggio in altri 70 secondi. Le speranze della Slovacchia di tenere a bada l'attacco ceco sono rapidamente svanite, poiché i cechi hanno controllato la partita e sono andati alla prima pausa con un vantaggio di 6:0. L'assalto è rallentato nel secondo e terzo periodo, ma i cechi hanno aggiunto altri tre gol, mentre la Slovacchia è riuscita a segnare solo un gol della bandiera. Con una vittoria per 9:1, la Repubblica Ceca affronta la Svezia in semifinale, riaffermando il proprio status di contendenti al titolo.

Il sesto giorno del torneo ha messo in mostra l'elettrizzante diversità e intensità del floorball. Mentre i favoriti si preparano per le semifinali, le squadre rimanenti continuano a combattere con passione per i loro migliori piazzamenti possibili. L'eccitazione cresce!


Commenti